Categorie
VISITATORI

Il FAI in visita al Museo

La fondatrice del museo Lucia Zanotti Kissing ha fatto da guida a due numerosi gruppi e ha trasmesso il racconto di trent’anni d’azienda Atelier Aimée.•Codice etico aziendale•Condivisione degli utili con i dipendenti•Conciliazione tempo lavoro con orari specifici per le maestranze femminili•Ispirazione e ricerca per creare 60 sfilate che hanno vestito 250000 spose

Categorie
VISITATORI

Visita dell’associazione Banca del Tempo

Desiderano instaurare un rapporto proficuo con il museo e sostengono che lasciamo a Castiglione in immensa eredità di lavoro, cultura e raffinatezza.

Categorie
VISITATORI

Gruppo Lions di Desenzano, Sirmione, Manerba, Montichiari

È stata molto apprezzata la realizzazione del museo come testimonianza di un cammino aziendale trentennale.Stupiti soprattutto per la bellezza degli abiti, per l’esposizione molto ricca ed elegante. Hanno definito gli abiti come meravigliose opere d’arte.

Categorie
FORMAZIONE

Classe di moda della scuola San Micheli di Verona in visita

Estasiati sia gli alunni che i professori per i tanti modelli esposti in un ambiente rilassante e moderno di 1000 metri su quattro piani.L’insegnante ha detto che una giornata trascorsa qui vale tanto quanto un mese di lezioni in classe e questo ci ha fatto molto piacere.

Categorie
EVENTI

Dottor Gattorni medico e psichiatra

Incontro sull’ansia e sugli attacchi di panico.È stato molto interessante.

Categorie
FORMAZIONE

Visita della scuola di moda di Verona NAD (Nuova Accademia del Design)

Gli insegnanti hanno fatto lezione davanti ad alcuni abiti significativi spiegando la modellistica, le cuciture e i tessuti.
“Grazie infinite per la passione trasmessa”
“Ho pianto per l’emozione che mi hanno trasmesso i suoi vestiti”
“Museo fantastico, realizzato da una persona piena di passione”

Categorie
VISITATORI

Visita dello scultore Gino Salvarani

“Il museo della sposa è un paradiso di bellezza. Complimenti e grazie!”

Categorie
STAMPA

Intervista a Temporadio 2019

Categorie
VISITATORI

Contributo libro “Donne”

Interessante contributo dato dalle visitatrici di oggi per il Libro “Donne”, che raccoglierà le esperienze di vita di coppia, dal sogno dell’abito da sposa ad oggi. ❤️🌷
Ci siamo emozionate per la sincerità e il vissuto della nonna del gruppo. 
Pagine di vita che saranno lette dalle giovani future Donne! 💌

“Lucia è stato a dir poco meraviglioso aver visitato questo luogo incantato, complimenti per la tua iniziativa , consiglio a tutti di ritagliarsi il tempo per visitare questo “ museo “ creato con tanta passione.”

Categorie
FORMAZIONE

Proposte del MUSEO SPOSA agli Istituti di MODA, FASHION e DESIGN

Proposte del MUSEO SPOSA agli Istituti di MODA, FASHION e DESIGN

♥️Proposta A: VISITA AL MUSEO
Due ore di percorso guidato per raccontare la filosofia e l’emozione delle sfilate.
Contributo Amiche del Museo: € 10

♥️Proposta B: VISITA AL MUSEO con CORSO FORMATIVO
Tre ore di visita formativa guidata dalla Modellista e dalla Direttrice Creativa di Atelier Aimée, e raccontare la filosofia, l’emozione e la modellistica di ogni abito creato ed esposto.
Contributo Amiche del Museo: € 30

♥️Proposta C: VISITA DI UNA GIORNATA con CORSO FORMATIVO
Due ore di percorso guidato al mattino per raccontare la filosofia e l’emozione delle sfilate.
Pranzo di lavoro
Due ore di approfondimento con Modellista, Premier e Direttrice Creativa di Atelier Aimée.
Due ore di percorso guidato per raccontare la filosofia e l’emozione delle sfilate.
Contributo Amiche del Museo con pranzo incluso: € 50

♥️ Per ognuna delle Proposte A, B e C, c’è la possibilità di partecipare al CONCORSO DI DISEGNO:
“L’ABITO DA SPOSA 2020 con Dettaglio Gonzaghesco”

La vincitrice avrà diritto a:
♥️Stage formativo in un Atelier da Sposa
♥️Segnalazione alla Stampa di settore
♥️Stoffe per la realizzazione dell’abito disegnato
♥️Attestato di premiazione

La giuria sarà formata da:
♥️Direttrice di una Rivista di settore
♥️Direttrice Creativa di Atelier Emé
♥️Professore di Estetica
♥️Preferenze espresse dai visitatori del Museo sui disegni del concorso esposti